Su telaio e meccanica Diatto tipo 20S, ecco l’interpretazione della carrozzeria Schieppati, costruita nel 1924. Più la si ammira e più si scoprono le sue linee equilibrate, la sua massa armonica e slanciata. Con il telaio 20769 e dil motore 20745, questo esemplare viene ritrovato negli anni sessanta dai noti collezionisti Edoardo e Luigi Fittipaldi, lontani parenti del pilota Emerson. Sono loro che fanno eseguire un accurato restauro, grazie alle preziose consulenze di Ernesto Maserati e degli eredi del carrozziere milanese Augusto Schieppati, Renato e Augusto. La vettura fresca di restauro, il 2 giugno 1970 partecipa alla “XI Coppa Monza”, vince diversi concorsi di eleganza, tra i quali le Coppe de “La Manovella” e della Martini&Rossi e si fa ammirare al Motor Show di Roma dell’aprile 1972. Dopo oltre quarant’anni, la Diatto Schieppati cambia proprietario ma non cambia di una virgola il suo aspetto e le sue caratteristiche.
Completa di carta di circolazione a pagine e targhe nere del 1971, certificato FIVA, omologazione ASI targa oro, giornali, foto e documenti vari.
Visione e prova solo previo appuntamento.